LA NOSTRA STRUTTURA
La presenza di innumerevoli persone e immensi stimoli ci spinge nel quotidiano ad allargare i nostri orizzonti, motivo per cui abbiamo deciso di suddividere le nostre attività rivedendo lo schema organizzativo

CLICCA SUL TITOLO
Il nostro mensile gratuito che raccoglie le idee dei giovani talenti e di Grandi Realtà

CLICCA SUL TITOLO
Lo spazio dedicato alla raccolta di tutti i manuali da noi scritti, redatti e pubblicati

CLICCA SUL TITOLO
Il portale gratuito dedicato a chiunque decide di partecipare ad un nostro corso

CLICCA SUL TITOLO
La piattaforma che unisce Visionari, Ambassador e Changemaker, con l’obiettivo di creare valore condiviso, innovazione e opportunità etiche nel Mondo.

currently in progress
during the year

currently in progress
during the year

currently in progress
during the year
Presenti in
+ 2500 librerie
La Feltrinelli
LaFeltrinelli è una catena di librerie italiane (conosciute anche come Librerie Feltrinelli), la prima delle quali ha aperto nel 1957 a Pisa.
Già nel 1949 Giangiacomo Feltrinelli aveva dato vita alla Biblioteca G. Feltrinelli per lo studio della storia contemporanea e i movimenti sociali, trasformata prima in istituto e successivamente nella Fondazione Giangiacomo Feltrinelli.
Mondadori
Mondadori è il primo editore italiano, leader nel mercato dei libri Trade, nel quale opera con le più prestigiose case editrici e marchi editoriali del Paese, è uno dei più grandi nel settore retail grazie ad un network di librerie presente in maniera capillare su tutto il territorio nazionale.
Amazon
Amazon è guidata da quattro principi: l’ossessione per il cliente piuttosto che l'attenzione alla concorrenza, la passione per l'innovazione, l'impegno per l'eccellenza operativa e la visione a lungo termine.
UniLibro
Una delle librerie universitarie più gettonate. Unilibro nasce per fornire al mondo universitario ed a tutti gli internauti, una scelta vastissima di libri e riviste specializzate e vuole differenziarsi per l’accurato servizio. Scelta da biblioteche dell'università, istituti di ricerca e studenti.

